Usiamo i cookie per migliorare la navigazione. Scopri di più sugli usi e sui controlli relativi ai cookie nella nostra normativa sui cookie. Puoi esaminare i tuoi controlli in qualsiasi momento. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.
Il Lago Maggiore, e in particolare il Golfo Borromeo, è celebre a livello internazionale per il paesaggio, il clima temperato e le località di soggiorno. Visiteremo le isole Borromee (Isola Madre, Isola Bella, l'Isola dei Pescatori) con i suoi palazzi storici ed i famosi giardini. Toccheremo i paesi di Stresa, Verbania con Pallanza ed suoi giardini di Villa Taranto ed Intra, effettueremo una bellissima escursione in barca per rendere questo week end veramente indimenticabile.
DATA: 16 - 18 GIUGNO
- PARTENZE DA: RAVENNA, ALFONSINE, LUGO, MEZZANO - ACCOMPAGNATORE DA RAVENNA
- PRENOTAZIONI APERTE FINO AL 20 MARZO O ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.
Venerdì 16 giugno: Ravenna – Lago d’Orta – Lago Maggiore Partenza da Ravenna alle ore 6.30 circa (gli orari esatti saranno comunicati in base agli effettivi luoghi di carico) per il Lago d’Orta. Quello che colpisce maggiormente di questa zona è il fatto che le rive del lago sono piene di boschi e paesini. Caratteristico è Orta San Giulio, con le sue vie strette e silenziose, le case e i palazzetti antichi in stile barocco. Tempo a disposizione per il pranzo (libero). Nel primo pomeriggio escursione in barca all’isola di San Giulio, dominata dall’elegante basilica romanica e caratterizzata da piccoli vicoli e splendide ville. Al termine dell’escursione, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Sabato 17 giugno: Isole Borromee Prima colazione in hotel, trasferimento in pullman a Baveno, incontro con la guida e partenza in barca per la visita delle tre Isole Borromee. Sull’Isola Bella visiteremo Palazzo Borromeo, uno scrigno dell’arte barocca sospeso sull’acqua, con saloni elegantemente arredati con mobili di gran pregio e tele di noti artisti, sculture antiche e arazzi fiamminghi. Lo splendido giardino all’italiana si sviluppa su parterre e terrazze e alterna statue, obelischi, scalinate che creano un impatto scenografico pensato per simboleggiare la potenza della nobile casata.
Trasferimento presso l’Isola dei Pescatori, sicuramente la più pittoresca nonché l’unica ad essere stabilmente abitata. Il suo piccolo e antico borgo è caratterizzato dagli stretti vicoli su cui spiccano le tipiche abitazioni a più piani, con lunghi balconi adibiti all’essiccamento del pesce. Pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio trasferimento presso l’Isola Madre, dove si trova il palazzo Borromeo, allestito con preziosi arredi. Il percorso restituisce al visitatore un suggestivo itinerario attraverso ambienti che ricalcano lo stile di vita del XVI e XVII secolo. Di particolare bellezza il salotto veneziano e la sezione dedicata ai teatrini delle marionette. Quello dell’Isola Madre è un giardino botanico unico per le piante rare ed originali provenienti da tutto il mondo. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Domenica 19 giugno: Mergozzo – Villa Taranto – Stresa - Ravenna Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Verbania, dove si trovano i Giardini di Villa Taranto, considerati fra i giardini più belli d’Europa. La storia di questi meravigliosi giardini e della sua villa è legata indissolubilmente alla figura di Neil Boyd Watson McEacharn, un capitano di origine scozzese, amante della botanica e del Bel Paese, che li acquistò nel 1931 e li fece diventare una vera e propria opera d’arte con migliaia di piante e fiori provenienti da ogni parte del mondo. Alcuni esemplari sono molto rari ed impreziosiscono questa “galleria d’arte botanica” che, ogni primavera/estate, offre uno spettacolo unico e suggestivo. Passeggiata libera all’interno del parco. Trasferimento a Stresa, elegante cittadina considerata la “Regina” del Lago Maggiore, situata in magnifica posizione panoramica e caratterizzata dalla ricca presenza di ville, parchi, giardini e da un lungolago scenografico che si armonizza allo spettacolo sempre cangiante offerto dalle Isole Borromee e dal Monte Mottarone. Tempo libero per una passeggiata sul lungolago e lungo le graziose vie del centro. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Ravenna.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman da Ravenna al Lago Maggiore andata e ritorno e pullman a disposizione per l’itinerario in programma – 2 notti in hotel 3* sul lago di Mergozzo – trattamento di mezza pensione con bevande – escursione in barca all’Isola di San Giulio - escursione in barca alle Isole Borromee – pranzo all’Isola dei Pescatori con bevande - ingresso a Villa Taranto – visita guidata all’Isola di San Giulio, alle Isole Borromee e a Villa Taranto –– assicurazione medico-bagaglio – accompagnatore da Ravenna
LA QUOTA NON COMPRENDE: Pranzo il primo e l’ultimo giorno– tassa di soggiorno da pagare in loco – ingresso alle Isole Borromee da pagare in loco (eur 22.00) – assicurazione annullamento facoltativa (eur 20.00) – extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce La quota comprende.
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE: Acconto di eur 150.00 al momento dell’iscrizione Saldo a 30 giorni ante partenza
CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE: Per annullamenti fino a 30 giorni prima della partenza: penale di eur 200.00 Per annullamenti da 29 a 8 giorni prima della partenza: penale di eur 450.00 Per annullamenti da 7 a 0 giorni prima della partenza: penale totale Eventuale cambio nome gratuito
i Viaggi di Mercatore Via Ravegnana 219 A – 48121 Ravenna Tel.: 0544.401400 Mail: info@iviaggidimercatore.com
Pacado Viaggi (zona darsena) Via A. Baroncelli 1 – 48122 Ravenna Tel.: 0544.591606 Mail: info@pacadoviaggi.com